Agevolazioni per la valorizzazione edilizia:cessione del contratto di permuta con imposta di registro e ipocatastali fisse
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 613 del 22 dicembre 2020, ha chiarito che la cessione del contratto di permuta può accedere all’applicazione delle agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, in presenza di tutte le condizioni di legge, in quanto e nei limiti in cui consenta […]
Credito d’imposta 4.0: ok all’agevolazione per l’acquisto della betoniera per la sola parte qualificabile come “macchina”
L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 544 del 12 novembre 2020, sentito il Ministero dello Sviluppo economico, ha chiarito che possono beneficiare del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali “4.0” ex art. 1 co. 189 della L. 160/2019 gli investimenti effettuati su veicoli limitatamente alla parte qualificabile alla stregua di “macchina”.Quindi, […]
Agevolazione “prima casa”: per l’acquirente professionista non rileva il luogo di svolgimento dell’attività, ma la sede dell’ufficio
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 24542 del 4 novembre 2020, ha chiarito che ai fini dell’agevolazione prima casa, il professionista che voglia dimostrare di svolgere la propria attività nel Comune in cui si trova l’immobile agevolato deve avere il proprio ufficio in quel Comune, non essendo sufficiente affermare di svolgere la propria […]
Agevolazione prima casa: Riacquisto entro l’anno con scrittura privata non autenticata ma registrata
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 22488 del 16 ottobre 2020, ha stabilito che per evitare la decadenza dal beneficio “prima casa”, in ipotesi di alienazione infraquinquennale, è necessario procedere, entro 1 anno dalla rivendita, all’acquisto di un “altro immobile da adibire a propria abitazione principale”. A tal fine, è idoneo anche un atto […]
ANPAL – Repertorio nazionale degli incentivi
Sul sito istituzionale dell’ANPAL – https://myanpal.anpal.gov.it/repertorio-incentivi/ – è stato pubblicato il Repertorio nazionale degli incentivi riconosciuti ai datori di lavoro in relazione alle assunzioni di specifiche categorie di lavoratori. Il repertorio, previsto dall’articolo 30 del d.lgs. n. 150/2015 e aggiornato al mese di settembre 2020, consente di consultare le schede degli incentivi all’assunzione, sia regionali che […]
Beni significativi: schermature solari da esterno a protezione degli infissi sempre con IVA al 10%
L’Agenzia delle Entrate, con consulenza giuridica n. 10 del 2 ottobre 2020, ha chiarito che la fornitura di tende da esterno e schermature solari, da installare su infissi nell’ambito di interventi di manutenzione, fruisce dell’aliquota IVA del 10% senza le limitazioni previste per i beni significativi.Le schermature solari da esterno, al pari del sistemi oscuranti […]
Interventi di ristrutturazione edilizia: Demolizione e ricostruzione con ampliamento ad aliquota IVA agevolata
L’Agenzia delle Entrate con la risposta interpello n. 446 del 6 ottobre 2020 chiarisce che, ai fini dell’applicazione dell’aliquota IVA del 10% prevista per gli interventi di recupero edilizio (n. 127-quaterdecies della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72):– è essenziale che l’intervento abbia a oggetto un immobile qualificabile come edificio, mentre è irrilevante […]
Agevolazioni per la valorizzazione edilizia: l’acquisizione dell’intero fabbricato con più atti non preclude l’acquisto
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta interpello n. 384 del 18 settembre 2020, ha chiarito che ai fini delle agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, non è necessario l’acquisto dell’intero fabbricato con un solo atto, ma è possibile procedere con più atti separati.Nel caso di specie, in cui un’impresa, in […]
Agevolazione “prima casa”: ne beneficia il cittadino italiano emigrato all’estero
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n.333 del 10 settembre 2020, ha esaminato il caso del cittadino italiano che abbia acquistato la prima casa dichiarando in atto l’impegno a trasferire la residenza entro 18 mesi, ma, poi, si sia reso conto di non riuscire a soddisfare tale condizione.L’Agenzia chiarisce che la dichiarazione resa […]
Agevolazione prima casa: sospensione dei termini di decadenza
L’Agenzia delle Entrate con la risposta interpello n. 310 del 4 settembre 2020, ha confermato che l’art. 24 del DL 23/2020, ha sospeso i termini previsti in tema di agevolazione prima casa dalla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86 tra il 23 febbraio 2020 ed il 31 dicembre 2020.Ne […]