Agevolazioni: Aiuti anche alle micro e piccole imprese già in difficoltà al 31 dicembre 2019

La Commissione UE, al punto 6 dell’introduzione della comunicazione 2020/C218/03 (pubblicata sulla G.U.U.E. 2.7.2020 C218), include tra le società beneficiarie degli aiuti le imprese e le piccole imprese che, al 31 dicembre 2019, si trovavano già in una situazione di difficoltà finanziaria in base alla definizione di cui al regolamento generale di esenzione per categoria.A […]

Agevolazioni per la valorizzazione edilizia: l’acquisizione parziale può essere agevolato

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta interpello n. 203 del 7 luglio 2020,  ha precisato che le agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, possono essere applicate anche con riferimento all’acquisto di un fabbricato non “intero”, ove la parte esclusa sia molto ridotta rispetto alla cubatura totale e, purché, entro […]

Agevolazione “Prima casa”: Spettanza del beneficio per l’acquisto di due abitazioni contigue

La Corte di cassazione con la sentenza n. 11322 del 12 giugno 2020 ha stabilito che l’agevolazione prima casa può trovare applicazione anche all’acquisto di abitazioni contigue da accorpare in un’unica unità immobiliare. L’agevolazione non può essere disconosciuta al contribuente che, entro il termine triennale di decadenza, realizzi l’effettiva unificazione delle unità immobiliari, non essendo […]

Cura Italia: Agevolazioni per le PMI con l’intervento del Fondo Centrale di Garanzia

Per contrastare gli effetti negativi dell’emergenza da COVID-19, l’art. 49 del DL 18/2020 ha previsto, agevolazione per l’accesso al credito delle PMI, mediante il ricorso al Fondo di Garanzia del Mediocredito Centrale. Gli interventi a carico del Fondo Centrale di Garanzia sono molteplici: – la gratuità della garanzia del Fondo con la sospensione dell’obbligo di versamento delle […]

Agevolazione prima casa: si perde il beneficio in caso di alienazione infraquinquennale a terzi dell’immobile in sede di separazione

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta interpello n. 80 del 27 febbraio 2020, ha affermato che il trasferimento a terzi della prima casa a seguito di separazione consensuale davanti all’ufficiale dello stato civile provoca la decadenza dall’agevolazione in quanto non opera, in caso di separazione ai sensi dell’art. 12 del DL 132/2014, l’esenzione di cui all’art. […]