Seminario “Le sfide per una città sostenibile. Quali soluzioni adottare nella lotta ai cambiamenti climatici” – 17 aprile, ore 15.00

Nel contesto della settimana di eventi di “CLIM-ACT! Expo”, si svolgerà il seminario patrocinato da Ance Verona e dedicato ai professionisti del settore edilizia e verde urbano. Un evento con uno specifico taglio sulle soluzioni di mitigazione e adattamento naturali, con alcune testimonianze da parte di aziende attente agli impatti climatici. La partecipazione è gratuita, […]

Questionario Filiere industriali sostenibili

In collaborazione con Confindustria ed RSE (Ricerca sul Sistema Energetico), è stata presentata l’iniziativa “Questionario Filiere industriali sostenibili”, rivolto anche alle imprese di costruzione. L’iniziativa ha il fine di studiare gli impatti che le politiche ambientali europee avranno sul tessuto imprenditoriale italiano, fornendo elementi utili per aggiornare il Piano Nazionale integrato Energia e Clima (PNIEC), […]

Linee Guida Finanza Sostenibile e PNRR

edilizia sostenbile

La Ragioneria Generale dello Stato ha adottato, con la circolare n. 32 del 30 dicembre 2021, la “Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente” (DNSH). L’obiettivo è quello di fornire uno strumento operativo di supporto alle amministrazioni locali per la valutazione della conformità degli interventi del PNRR al principio […]

Rassegna culturale OPEN 2021-2022 – Webinar “Inquinamento e protezione della risorsa idropotabile” – Venerdì 21 gennaio, dalle 9.30 alle 13.00

Ance Verona patrocina la rassegna OPEN 2021 dell’Ordine degli Ingegneri, un ciclo di incontri dedicati allo sviluppo economico e all’attenzione verso il rispetto dell’ambiente. Il seminario tratterà la tematica della salvaguardia dell’acqua, in merito al quale è fondamentale il monitoraggio del degrado delle acque sotterranee che richiede spesso lunghi periodi di tempo prima che la […]

Rassegna culturale OPEN 2021-2022 – Webinar “Produzione sostenibile ed economia circolare” – Venerdì 17 dicembre, dalle 9.45 alle 13.00 – Piattaforma Gotowebinar

Ance Verona patrocina la rassegna culturale “Open 2021-2022” dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, un ciclo di eventi dedicati allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare. Il webinar del 17 dicembre sarà dedicato all’economia circolare, un modello di produzione e consumo che implica il riutilizzo, il ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a […]

Rassegna culturale OPEN 2021-2022 – Webinar “Gestione dei rifiuti nell’ottica della fornitura di materiale nelle forme usualmente commercializzate per il rispetto dei Criteri Ambientali Minimi” – Venerdì 3 dicembre, dalle 9.30 alle 13.00

Ance Verona patrocina la rassegna culturale “Open 2021-2022” dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, un ciclo di eventi dedicati allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare. Il webinar del 3 dicembre partirà dall’analisi del Piano dei Rifiuti della Regione Veneto, proseguendo con le specifiche tecniche richieste dal CAM Edilizia per le nuove costruzioni e ristrutturazioni ed i […]

Ordine degli Ingegneri – Rassegna OPEN 2021-2022 “Sostenibili attività: tecniche, mezzi, informazione per riappropriarci del nostro futuro” – Primo appuntamento il 26 ottobre, alle 9.30

Ance Verona patrocina la rassegna OPEN 2021 dell’Ordine degli Ingegneri, un ciclo di incontri dedicati allo sviluppo economico e all’attenzione verso il rispetto dell’ambiente. Il primo incontro “Circolarità energetica” si terrà martedì 26 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sia in presenza presso la sede dell’Ordine, che in modalità webinar. Per info e iscrizioni […]

Questionario Filiere industriali sostenibili per le imprese di costruzione

Questionario Filiere industriali sostenibili per le imprese di costruzioneL’iniziativa nasce da un progetto di collaborazione tra Ance, Confindustria e RSE Spa (Ricerca sul Sistema Energetico) al fine di comprendere gli impatti che il Green Deal europeo potrà avere sul tessuto imprenditoriale italiano e sul sistema Paese nel suo insieme.Le analisi dei dati che le imprese […]