<strong>Prorogata la disciplina sull’incremento dei prezzi contenuta nel DL Aiuti al 2023</strong>
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 303, del 29 dicembre 2022, è stata pubblicata la Legge di Bilancio per il 2023 (n. 197/2022). La legge entra in vigore il 1° gennaio 2023. Con specifico riferimento al settore delle opere pubbliche, il provvedimento riveste particolare importanza, in quanto contiene all’art. 1, alcune disposizioni sia in tema […]
Nuovo Codice degli Appalti pubblici inviato alle camere
Il testo del nuovo Codice degli Appalti approvato dal Consiglio dei ministri il 16 dicembre scorso è stato inviato alle Camere per le rispettive approvazioni. Le commissioni hanno 30 giorni di tempo per esprimere i propri pareri, pertanto il termine scade l’8 febbraio 2023. In allegato il testo approvato dal Consiglio dei Ministri
Caro Materiali – Il TAR ordina al MIMS di rivedere i prezzi del 2° semestre 2021

Con ordinanza cautelare n. 5916/22, il TAR Lazio ha accolto l’istanza cautelare nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ritenendo che si possano ravvisare elementi di fondatezza nel ricorso proposto dall’ANCE avverso il D.M. di rilevazione degli aumenti per il 2° semestre 2021. In particolare, il Ministero avrebbe dovuto svolgere una adeguata […]
Appalti pubblici: rassegna settimanale di giurisprudenza 04 agosto 2022

RAPPORTO APPALTI LAVORI PUBBLICI NELLA REGIONE DEL VENETO 2° trimestre 2022

Pubblicata l’indagine statistica sugli appalti di lavori pubblici nel Veneto a cura di Ance Veneto. In base alla definizione dell’universo di riferimento nel corso 2° trimestre 2022 sono stati considerati nell’analisi quasi 306 esiti di gara. Il primo elemento che appare in forte crescita sono le gare andate deserte, che, rispetto al primo trimestre 2022 […]
Vademecum ANCE per la revisione prezzi negli appalti pubblici

Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 114, è stato pubblicato il Dl. 17 maggio 2022, n. 50 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Il decreto è entrato in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione, […]
Caro materiali, pubblicato decreto prezzi in Gazzetta relativo al secondo semestre 2021

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S.G n. 110 di ieri (12 maggio scorso 2022), il Decreto del Ministero delle Infrastrutture 4 aprile 2022, contenente la rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento e in diminuzione, superiori all’8% dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi, verificatesi nel secondo semestre 2021.Con tale decreto il Ministero […]
Caro materiali istituito Fondo Compensazione del secondo semestre 2021

Il 30 aprile 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM del MIMS che definisce le “Modalita’ di utilizzo del Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione per il secondo semestre 2021, a cui potranno accedere le Stazioni Appaltanti che non disporranno di sufficienti somme nel quadro economico per compensare l’appaltatore. Il […]
PNRR: la Corte dei Conti detta le condizioni per avviare i progetti per le opere pubbliche
Il Dl 77/2021 convertito dalla legge 108/2021, ha prorogato a tutto il 2023 (già rinviato al 2021, con Dl 83/2020), la disposizione dell’articolo 1, comma 4, del Dl 32/2019, tale norma consente alle pubbliche amministrazioni di avviare la progettazione anche in caso di disponibilità di finanziamenti limitati alle sole attività di progettazione, tuttavia la Corte […]
Caro materiali rettifica prezzo medio tubi ghisa

Si segnala che con Decreto 7 dicembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 dell’11 dicembre scorso, il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato una Rettifica degli Allegati 1 e 2 del DM 11 novembre 2021 – contenente le variazioni percentuali dei prezzi del primo semestre 2021 – relativamente al prezzo delle “Tubazioni in ghisa sferoidale […]