Acquisto prezzari DEI in formato digitale

La casa editrice DEI applicherà agli associati Ance condizioni di favore per l’acquisto dei prezzari in formato digitale.In allegato le specifiche dell’offerta.  What is Lorem Ipsum? Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer […]

Bonus fiscali: Istituzione dei codici tributo per la compensazione dei crediti

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 83 del 28 dicembre 2020, ha istituito i codici tributo per utilizzare in compensazione, tramite modello F24, i crediti d’imposta relativi alle detrazioni edilizie per le quali i beneficiari hanno optato per la cessione del credito o lo sconto sul corrispettivo ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020.Fornitori […]

Bonus facciate: L’ANCE aggiorna la guida

È disponibile sul sito www.ance.it e sul sito www.anceverona.it nell’area “Guide Fiscali” la Guida ANCE sul Bonus Facciate aggiornata a dicembre 2020.Si tratta di un agile vademecum che illustra le ultime novità, introdotte dal Decreto legge “Rilancio”, in materia di cessione del credito e sconto in fattura, opzioni ammesse anche per il Bonus Facciate per […]

Bonus facciate: Gli adempimenti in capo al consorzio, ma la fruizione del beneficio spetta ai consorziati

l c.d. “bonus facciate” di cui all’art. 1 co. 219 – 223 della L. 160/2019 spetta anche alle imprese consorziate che hanno effettivamente sostenuto le spese che sono rimaste a loro carico. Nella risposta interpello n. 555 del 23/11/2020 l’Amministrazione finanziaria, chiarisce che un Consorzio deputato alla manutenzione degli immobili, di proprietà delle imprese consorziate e/o […]

Cessione crediti fiscali: Nuova piattaforma di Infocamere per la cessione dei crediti fiscali

Infocamere per favorire la liquidità di imprese e privati ha creato una piattaforma per la cessione dei crediti fiscali. La piattaforma denominata SiBonus permette a privati e ad alle imprese titolari di crediti fiscali di cederli per ricavarne liquidità immediata e ai soggetti interessati al loro acquisto di effettuare la transazione in maniera semplice.Tra i crediti […]

Sismabonus: nessuna proroga per la presentazione dell’asseverazione

L’Agenzia delle Entrate con la risposta interpello n.508 del 2 novembre 2020 ha precisato che il c.d. “sismabonus” spetta per tutti gli immobili dei titolari di reddito d’impresa dagli stessi posseduti o detenuti, a prescindere dalla loro destinazione (siano essi immobili “strumentali”, “beni merce” o “patrimoniali”), tuttavia non è possibile fruire della detrazione del 70% […]

Bonus edilizi: ipotesi di proroga per tutte le agevolazioni

Secondo quanto si legge in un comunicato del MEF con riguardo al documento programmatico di bilancio, tutte le detrazioni “edilizie” in scadenza al 31 dicembre 2020 (compreso il bonus facciate) dovrebbero essere prorogate al 31 dicembre 2021.Con riguardo alla proroga del superbonus oltre il 31 dicembre 2021, seppure la misura non sia oggetto della prossima […]

Ecosismabonus: Limiti di spesa

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 419 del 29 settembre 20209, sembra affermare un principio generale secondo cui:–    la pertinenza non deve essere conteggiata come unità immobiliare al fine di determinare l’esistenza del condominio. Se l’edificio è costituito esclusivamente da un’unità abitativa e dalle relative pertinenze, quindi, non sono ravvisabili elementi dell’edificio […]