Caparra, acconto, cauzione, penale: guida all’uso

Al momento della conclusione di alcune tipologie contrattuali spesso si assiste alla consegna, in genere ulteriore rispetto al corrispettivo dovuto, di una somma di denaro a favore di una delle parti. E’ quindi utile individuare a quale titolo la corresponsione possa avvenire in modo da conoscerne gli effetti giuridici che ne derivano.La guida ANCE (allegata) […]

Voucher manager per PMI: proroga per la sottoscrizione del contratto di consulenza specialistica

Per effetto del decreto direttoriale 20 gennaio 2020, la sottoscrizione del contratto di consulenza specialistica deve avvenire entro 60 giorni (anziché 30 giorni) dalla pubblicazione sul sito web del Ministero del provvedimento di concessione delle agevolazioni c.d. “voucher manager” (art. 1 co. 228 ss. della L. 145/2018). Viene quindi modificato l’art. 6 co. 1 lett. […]

Appalto privato, nessuna penale se il ritardo è giustificato

La clausola penale di un contratto di appalto con cui si prevede l’applicazione di una sanzione pecuniaria per il ritardo nell’esecuzione dei lavori e la consegna dell’opera non si applica quando sono state richieste “notevoli e importanti varianti”.E’ quanto emerge da una nota Ance che illustra l’orientamento della giurisprudenza sul tema. 

Cedolare secca: Si applica la cedolare secca con l’aliquota al 10 ai contratti a canone concordato in Comuni in cui è stato deliberato lo Stato di emergenza per eventi calamitosi (risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 470 del 7 novembre 2019)

L’Agenzia delle Entrate con la risposta interpello n. 470 del 7 novembre 2019, ha chiarito che, per valutare se possa applicarsi l’aliquota del 10% ai contratti di locazione a canone concordato stipulato in un Comune colpito da eventi calamitosi, ai sensi dell’art. 9 co. 2-bis del DL 47/2014, deve farsi riferimento ai provvedimenti dei commissari […]

Proroga o risoluzione del contratto di locazione con cedolare secca: abrogazione delle sanzioni per la mancata comunicazione (Novità del DL 34/2019 convertito c.d. DL “crescita”)

A norma dell’art. 3- bis del DL 34/2019, inserito in sede di conversione del provvedimento ad opera della L. 28.6.2019 n. 58, la mancata comunicazione della proroga del contratto di locazione con cedolare secca non determina più conseguenze. Infatti:- anche se la proroga non viene comunicata all’Agenzia, l’opzione per il regime sostitutivo resta valida ed […]

Accordo nazionale 18-07-2018 di rinnovo CCNL edilizia industria – Regolamentazione contratto di apprendistato – decorrenza 1° aprile 2019

E’ stato sottoscritto dalle Parti Sociali nazionali il nuovo testo della regolamentazione contrattuale del contratto di apprendistato per il settore delle costruzioni, di cui all’art. 92 del CCNL aggiornato anche alla luce di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge. La normativa contrattuale si applica ai rapporti di lavoro con contratto di apprendistato stipulati a […]

Registrazione dei contratti di locazione: pronto il nuovo modello RLI con la cedolare secca per i negozi e le botteghe (provvedimento Agenzia delle Entrate n. 64442 19.3.2019)

Con il provvedimento Agenzia delle Entrate n. 64442 del 19 marzo 2019, è stato integrato il modello RLI per la registrazione dei contratti di locazione e le relative istruzioni, rendendo possibile l’opzione per il regime della cedolare secca per i contratti aventi ad oggetto unità immobiliari commerciali di categoria catastale C/1 e relative pertinenze. Si […]

Richiesta sottoscrizione contratto di sponsorizzazione con la Camera di commercio di Verona

La Camera di Commercio di Verona, in esecuzione della deliberazione di Giunta n. 295 del 20 dicembre 2018, mette nuovamente a disposizione spazi pubblicitari nella home page del proprio sito istituzionale www.vr.camcom.it. La proposta di sponsorizzazione prevede l’inserimento, nella home page del sito istituzionale www.vr.camcom.it di un Banner Pubblicitario, compreso il collegamento al sito web […]