Manovra finanziaria per il 2021: le prime novità del Ddl di bilancio 2021
La bozza del Ddl. di bilancio 2021 prevede tra le misure di carattere fiscale di particolare interesse per il settore delle costruzioni:– la proroga delle detrazioni fiscali per gli interventi “edilizi” sugli immobili;– novità in tema di fattura elettronica ed esterometro;– la proroga fino al 31 dicembre 2022 potenziata del credito d’imposta per gli investimenti […]
COVID-19: DPCM 3 novembre 2020 – Ulteriori misure urgenti
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 04-11-2020, il DPCM 3 novembre 2020 che fornisce le ……. «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Le disposizioni del presente decreto si applicano da venerdì 6 novembre 2020, in sostituzione di quelle del DPCM 24 ottobre 2020 e sono efficaci fino al 3 dicembre […]
COVID-19: DPCM 24 ottobre – ulteriori misure urgenti
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 25/10/2020, il DPCM 24 ottobre 2020 che fornisce le ……. «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 26 ottobre 2020, in sostituzione di quelle del DPCM 13 ottobre 2020, come modificato e integrato dal DPCM 18 ottobre 2020, e […]
Emergenza covid-19 – Nuovo DPCM 13-10-2020 – Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 253 del 13/10/2020 il DPCM 13 ottobre 2020 che fornisce nuove misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.Le disposizioni contenute nel decreto si applicano dal 14 ottobre 2020 al 13 novembre 2020, in sostituzione di quelle contenute nel DPCM del 7 agosto 2020, come prorogato dal DPCM […]
Parlamento: COVID-19 – la Legge di conversione del Decreto “Agosto”
È stata pubblicata, sul Supplemento Ordinario n. 37 della Gazzetta Ufficiale n. 253 del 13 ottobre 2020, la Legge n. 126/2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 104 del 14 agosto 2020, recante: «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”.Nella fase di conversione sono state confermate le disposizioni in merito ai nuovi […]
Governo: COVID-19 – proroga al 15 ottobre 2020 il DPCM 7 settembre 2020 sulle norme anticontagio
Il Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020 recante “misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020, proroga al 15 ottobre 2020 le misure anticontagio da COVID-19 previste dal […]
INL: chiarimenti su alcune norme del decreto “Agosto”
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la nota n. 713 del 16 settembre 2020, fornisce le prime indicazioni sulle disposizioni, di principale interesse per l’Ispettorato nazionale del lavoro, del Decreto Legge n. 104/2020 (cd. decreto “Agosto”).In particolare, l’INL interviene sulle disposizioni riguardanti l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di […]
Emergenza Covid-19 – Decreto Legge n. 111/2020 – Smart working e congedo per lavoratori con figli in quarantena
Il D.L. n. 111/2020 recante “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” entrato in vigore il 9 settembre 2020, prevede all’art. 5, specifiche disposizioni in materia di lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria […]
D.L. n. 104/2020 c.d. “decreto agosto” – Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali – Prime indicazioni – Messaggio Inps n. 3131 del 21 agosto 2020
L’Inps con il messaggio n. 3131 del 21 agosto 2020 interviene, in attesa della pubblicazione di una circolare ad “hoc”, a fornire le prime indicazioni in merito alle nuove disposizioni in materia di richiesta di trattamenti di integrazione salariale introdotte dal D.L. n. 104/2020 c.d. “Decreto Agosto”.Il decreto-legge n. 104/2020, all’articolo 1 ridetermina il periodo […]
D.L. n. 104-2020 c.d. “decreto agosto” – Previsto l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato
Il “D.L. Agosto” prevede, fino al 31 dicembre prossimo, l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati, per un periodo massimo di sei mesi decorrenti dall’assunzione, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di un importo di esonero pari a 8.060 euro su base annua, […]