Interventi di riqualificazione energetica e Superbonus al 110%: Sostituzione infissi con diversa dimensione
L’agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 524 del 30 luglio 2021, ha specificato che per gli interventi diversi da quelli di demolizione e ricostruzione è possibile fruire dell’Ecobonus e del superbonus al 110% anche nell’ipotesi di interventi di spostamento e variazione dimensionale degli infissi a condizione che la superficie “totale” degli stessi nella […]
Ecobonus: ininfluente l’invio della comunicazione per la fruizione dell’agevolazione
La C.T. Reg. Toscana, con la sentenza n. 790/5/20 del 3 novembre 2020, ha stabilito che per gli interventi di riqualificazione energetica, la detrazione IRPEF/IRES è riconosciuta anche se non è stata trasmessa la comunicazione all’ENEA.Ai fini dell’agevolazione rileverebbe esclusivamente l’effettività del costo sostenuto per l’esecuzione dell’intervento e sarebbe ininfluente, secondo i giudici, l’omesso adempimento […]
Eco-sisma bonus sulle parti comuni degli edifici: fruibilità dell’agevolazione per gli interventi sugli immobili delle imprese
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta interpello n. 549 del 13 novembre 2020, ha ribadito che la detrazione spettante per gli interventi combinati di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico (c.d. “bonus combinato sisma-eco”) di cui al co. 2-quater.1 all’art. 14 del DL 63/2013, effettuati sulle parti comuni, spetta anche ai soggetti IRES […]
Ecobonus e Superbonus 110%: esistenza dell’impianto di riscaldamento
Per poter beneficiare delle detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica (compresi quelli che danno diritto al superbonus del 110%) è necessario che l’immobile oggetto degli interventi risulti dotato di un impianto di riscaldamento, che, nel caso di edifici collabenti, può anche essere non funzionante.Con le risposte dell’ENEA di ottobre 2020, condivise con Agenzia delle […]
Ecobonus: Modalità di cessione della detrazione
Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2018, le detrazioni IRPEF/IRES spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici possono essere cedute sia nel caso di interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali, sia nel caso di interventi eseguiti sulle unità immobiliari (co. 2-ter e 2-sexies dell’art. 14 del DL 63/2013).Al riguardo nella […]
Ecobonus: il contribuente forfettario può cedere la detrazione al genitore
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 432 del 2 ottobre 2020, ha precisato che l’ecobonus (e il superbobus al 110%), non può essere utilizzato:– dai soggetti che possiedono esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o ad imposta sostitutiva (es. i soggetti nel c.d. “regime forfetario” di cui all’art. 1 co. 54 – […]
Ecosismabonus: Limiti di spesa
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 419 del 29 settembre 20209, sembra affermare un principio generale secondo cui:– la pertinenza non deve essere conteggiata come unità immobiliare al fine di determinare l’esistenza del condominio. Se l’edificio è costituito esclusivamente da un’unità abitativa e dalle relative pertinenze, quindi, non sono ravvisabili elementi dell’edificio […]
Bonus facciate ed ecobonus: è possibile scegliere più agevolazioni sui medesimi interventi
L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n.49/E e con la risposta interpello n. 294 del 1° settembre 2020 ha ribadito che ai condòmini, con riguardo ai medesimi interventi edilizi, possono teoricamente spettare diverse agevolazioni (bonus facciate, detrazione IRPEF per gli interventi di recupero edilizio o detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici). Ogni […]
Ecobonus e sismabonus: Agevolazioni estese anche agli immobili merce e agli immobili patrimonio delle imprese
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 34 del 25 giugno 2020 ha preso atto degli orientamenti espressi a più riprese dalla Corte di Cassazione (sentenze n. 29162-29164 del 12 novembre 2019 e n. 19815 e 19816 del 23 luglio 2019), stabilendo che le detrazioni IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica e per quelli […]
Web Conference “Ecobonus e Sismabonus 110% – Istruzioni per l’uso” – disponibili la registrazione e le slide
CLICCA QUI per rivedere la web conference del 4 giugno 2020.In allegato puoi scaricare le slide e le FAQ. » Arch. Busa » Arch. Paiola » Dott. Spatola » Geom. Cadeddu » Geom. Mosconi » Ing. Tonolli » Programma web conference