Fatturazione elettronica: nuova possibilità di conservazione “massiva”

L’Agenzia delle Entrate, lo scorso 4 giugno, ha comunicato sul proprio sito di aver reso disponibile una nuova funzionalità che consente di portare in conservazione “massivamente” le fatture elettroniche transitate mediante Sistema di Interscambio.Al momento dell’adesione dell’accordo di servizio, sarà possibile indicare una data antecedente a quella dell’adesione, a partire dalla quale verranno “conservate automaticamente […]

Fatturazione elettronica: nuove modalità di versamento del bollo

Il MEF con il DM 4 dicembre 2020, pubblicato il 19 dicembre 2020 in Gazzetta Ufficiale, ha stabilito che il pagamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo, terzo e quarto trimestre, deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo. Il versamento dell’imposta dovuta sulle e-fatture relative al secondo trimestre solare […]

Fatturazione elettronica: nuove modalità di versamento dell’imposta di bollo

Il decreto del Ministero dell’Economia del 4 dicembre 2020, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede nuove e diversificate scadenze di versamento per l’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche, con definizione delle procedure di recupero e irrogazione delle sanzioni.In base alle nuove norme, il versamento del bollo dovrà avvenire entro l’ultimo giorno del […]

Fatturazione elettronica: L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per la compilazione della fattura elettronica con il nuovo formato

L’Agenzia delle Entrate il 23 novembre 2020, ha pubblicato una guida per agevolare gli operatori nella compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro (in vista dell’introduzione dell’obbligo di utilizzo del nuovo tracciato XML delle e-fatture a partire dal 1° gennaio 2021);Nella guida vengono esaminate, tra l’altro, le differenti tipologie di documento da utilizzare per l’integrazione delle […]

Fatturazione elettronica: Modalità di redazione in caso di “Superbonus del 110%

Assosoftware, con la FAQ del 9 novembre 2020, ha precisato che l’importo dello sconto applicato in fattura ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, in relazione all’effettuazione di spese per il recupero del patrimonio edilizio e per l’efficienza energetica, non riducendo l’imponibile ai fini IVA, deve essere inserito nel campo 2.1.1.8.3 “Importo” della e-fattura, presente […]

Fatturazione elettronica: rifiuto della fattura da parte della P.A.

Il DM n. 132 del 24 agosto 2020, ha stabilito che dal 6 novembre 2020, le Pubbliche amministrazioni potranno rifiutare le fatture elettroniche a loro destinate soltanto al verificarsi di una delle cinque ipotesi specificamente individuate dal decreto e indicandone la motivazione al fornitore nel campo relativo alla descrizione della notifica “esito committente”. La notifica di […]