GAL Baldo Lessinia – Manifestazione di Interesse per l’adesione al Bando LEADER 23-27

Il GAL Baldo Lessinia rinnova l’impegno nei confronti del territorio scaligero rendendo pubblica la Manifestazione di Interesse per l’adesione al Bando LEADER 23-27. La strategia regionale LEADER della Regione Veneto punta a contribuire alle esigenze di sviluppo delle aree rurali attraverso investimenti per il rafforzamento dei servizi di base che riducano il divario tra zone […]
Fondo di Garanzia Mediocredito centrale: Modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità alla garanzia
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il DM del 3 ottobre 2022, ha approvato le modifiche e le integrazioni delle condizioni di ammissibilità del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. Tra le altre novità, più importanti si rilevano: la priorità nell’istruttoria e nella delibera delle richieste relative ad operazioni “Nuova Sabatini” e […]
Finanziamenti garantiti dallo Stato: nuove regole per i finanziamenti garantiti dal Fondo centrale di garanzia per le PMI
Il MISE con il DM 13 maggio 2021 ha approvato le nuove modalità operative per la sezione speciale del Fondo di Garanzia PMI, di sostegno alle micro, piccole e medie imprese colpite dalla pandemia (art. 56 del DL 18/2020).Detta garanzia consente alle imprese di sospendere il pagamento dei mutui e degli altri finanziamenti a rimborso […]
Contributo a fondo perduto per riduzione del canone di locazione: L’agevolazione spetta anche alle imprese
L’art. 9-quater del DL 137/2020 (conv. L. 176/2020) e l’art. 1 co. 381 della legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) prevedono un contributo a fondo perduto, per l’anno 2021, a favore del locatore che riduce il canone del contratto di locazione, per immobili siti nei Comuni ad alta tensione abitativa e adibiti dal locatario ad […]
Concessione di finanziamenti garantiti dallo Stato: Garanzia di SACE e MCC
La Legge di Bilancio 2021 ha rafforzato alcune misure di sostegno alla liquidità previste dal DL 23/2020 (decreto “liquidità”). In particolare, la norma:– ha esteso fino al 30 giugno 2021 l’operatività del Fondo centrale PMI per il rilascio delle garanzie straordinarie “COVID” sui finanziamenti bancari dei lavoratori autonomi e delle piccole e medie imprese (art. 13 […]
Nuovo servizio ricerca bandi di finanziamenti agevolati

Ance Verona e CERVED SPA, il più grande information provider d’Italia, sono consapevoli che oggi più che mai sia necessario supportare le imprese nella ricerca di adeguate fonti di finanziamento Per tale ragione Ance Verona e Cerved mettono a disposizione, tramite una piattaforma realizzata da CERVED SPA, di facile lettura, un sistema di ricerca e fruizione […]
Nuova Sabatini: contributo in unica soluzione con finanziamento fino a 200.000 euro
Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare 22 settembre 2020 n. 239062, ha fornito indicazioni e chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle nuove disposizioni introdotte dal DL Semplificazioni alla “Nuova Sabatini”.L’art. 39, comma 1 del DL 16 luglio 2020 n. 76 convertito (DL Semplificazioni) ha modificato la disciplina della Nuova Sabatini, innalzando, […]
Contributo a fondo perduto: effettuati i primi pagamenti
L’Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 24 giugno 2020, ha comunicato che sono state presentate oltre 900.000 domande per il contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 34/2020 e sono stati disposti i pagamenti per le prime 203.000 istanze, ovvero quelle pervenute nella giornata del 15 giugno 2020 e fino […]
DL Liquidità: pronto il modulo per la richiesta di finanziamenti garantiti dallo Stato oltre i 25.000 euro
Sul sito Internet del Fondo centrale di garanzia (www.fondidigaranzia.it) sono disponibili i moduli “Allegato 4” per la richiesta agli istituti di credito di finanziamenti assistiti dalle “garanzie speciali da COVID-19” che il Fondo centrale per le PMI può rilasciare, fino al prossimo 31 dicembre 2020 nella misura del 90% in caso di richiesta di garanzia […]
DL 23/2020 c.d. DL “Liquidità”: disapplicata la postergazione dei finanziamenti soci
L’art. 8 del DL n. 23/2020 (c.d. decreto “Liquidità”), ha stabilito che i finanziamenti erogati dai soci alle società tra il 9 aprile 2020 (data della sua entrata in vigore) ed il 31 dicembre 2020 non sono assoggettati alla disciplina della postergazione di cui agli artt. 2467 e 2497-quinquies c.c.L’applicazione delle suddette norme in questa […]