<strong>Bonus energia: I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla comunicazione da trasmettere entro il 16 marzo</strong>

L’Agenzia delle Entrate, nelle FAQ aggiornate del 10 marzo 2023, ha chiarito che se la comunicazione inviata entro il 16 marzo 2023, relativa ai bonus energia, è scartata per specifici motivi può essere trasmessa tramite PEC all’indirizzo cop.Cagliari@pce.agenziaentrate.it, anche successivamente al 16 marzo, con lo stesso modello approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. […]

<strong>Bonus anti-barriere architettoniche: Sempre escluso per i nuovi edifici</strong>

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la risposta all’interrogazione parlamentare n. 3-00245 dell’8 marzo 2023, ha ribadito quanto già precisato con la circ. Agenzia delle Entrate n. 23 del 23 giugno 2022 (§ 3.5), ovvero che il bonus al 75% anti-barriere architettoniche di cui all’art. 119-ter del DL 34/2020 spetta solo per gli interventi […]

<strong>Bonus edilizi: La cessione del ramo d’azienda non consente il trasferimento del credito d’imposta</strong>

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta ad interpello n. 234 del 1° marzo 2023, ha chiarito che, in caso di cessione o trasferimento di un ramo d’azienda dell’impresa prima cessionaria del credito d’imposta derivante da detrazione edilizia, non può esservi, per effetto della cessione o dell’affitto d’azienda, un correlato trasferimento di detto credito d’imposta in capo al […]

<strong>Registrazione preliminari di vendita: Dal 7 marzo attiva la procedura telematica</strong>

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 56766 del 1° marzo 2023, ha approvato i moduli del modello RAP (“Registrazione Atti Privati”), che ne consentono l’utilizzo anche per la registrazione telematica del contratto preliminare di compravendita. La presentazione del modello con i nuovi moduli potrà avvenire, dal 7 marzo 2023 dall’area riservata del sito internet […]