Imposta di registro: I trasferimenti immobiliari effettuati dopo anni dalla separazione sono esenti dalle imposte di bollo e di registro (risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 493 del 25 novembre 2019)

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta interpello n. 493 del 25 novembre 2019, ha precisato che l’esenzione dall’imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa, prevista per gli accordi di separazione (art. 19 della L. 74/87), trova applicazione anche se sono trascorsi più di cinque anni tra il decreto di omologa del tribunale e […]

Imposta di registro: è applicabile il prezzo valore al trasferimento di un immobile per rinuncia all’eredità (risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 494 del 25 novembre 2019)

Nella risposta interpello n. 494 del 25 novembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che si applica la regola del prezzo valore anche nel caso in cui un soggetto rinunci all’eredità dietro trasferimento della proprietà di un immobile.La rinuncia all’eredità a fronte di un corrispettivo consistente nel trasferimento di un immobile, infatti, integra una cessione […]

Imposta di registro: la vendita con consegna differita dell’immobile non è assimilabile ad un contratto di comodato (risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 458 del 31 ottobre 2019)

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta interpello n. 458 del 31 ottobre 2019, ha precisato che la pattuizione, inserita in un contratto preliminare di vendita, con cui le parti convengono che la consegna dell’immobile dovrà avvenire entro e non oltre 15 giorni successivi alla stipulazione del rogito di vendita, non configura un comodato e non è […]

Registro Nazionale Imprese Storiche – Riapertura dei termini

La Camera di Commercio di Verona informa che sono riaperte le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese storiche, istituito da Unioncamere nel 2011, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con l’obbiettivo di certificare e valorizzare la storicità delle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali. […]

Conferimento d’immobile: il mutuo è deducibile dalla base imponibile dell’imposta di registro solo se inerente all’attività d’impresa (Ordinanza Corte di Cassazione n. 9209 del 3 aprile 2019)

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9209 del 3 aprile 2019, ha confermato il proprio orientamento circa la determinazione della base imponibile ai fini dell’imposta di registro del conferimento di immobile in società, su cui gravino oneri e passività accesi dai conferenti per ottenere un loro personale finanziamento in epoca anteriore al conferimento dell’immobile […]