INL: responsabilità solidale del committente per debiti contributivi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 9943 del 19 novembre 2019, con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito al termine entro cui è possibile far valere la responsabilità solidale del committente per debiti contributivi, alla luce delle recenti pronunce della Corte di Cassazione.In base a tali pronunce L’Ispettorato ha […]
INL: requisiti per la stipula del contratto a termine assistito
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 8120 del 17 settembre 2019, con la quale, in risposta ad un quesito della Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano, fornisce alcuni chiarimenti in merito ai requisiti per la stipula del cd. contratto a termine assistito, ai sensi dell’articolo 19, comma 3, del D. L.vo […]
INL: Vademecum vigilanza sul distacco transnazionale
La Direzione centrale vigilanza, affari legali e contenzioso, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha predisposto un vademecum, per gli ispettori del lavoro, dedicato al Distacco transnazionale. Il documento rappresenta una raccolta e rielaborazione delle indicazioni di carattere operativo e interpretativo sulla materia in questione e costituisce un valido strumento per svolgere con maggiore uniformità di […]
INL: distacco transnazionale di lavoratori – applicazione delle sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota del 10 giugno 2019, con la quale fornisce, al proprio personale ispettivo, chiarimenti in ordine ad una ipotesi di distacco transnazionale di lavoratori, effettuato ai sensi del D.Lgs. n. 136/2016 da un’impresa stabilita in altro Stato della UE in favore di una propria unità produttiva ubicata […]
INL: benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva – Circolar INL 07/2019
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 7 del 6 maggio 2019, con la quale fornisce alcune precisazioni in ordine alla corretta applicazione, in sede di vigilanza, della disposizione di cui all’art. 1, comma 1175, della Legge n. 296/2006. Atteso che la disposizione chiede il “rispetto” degli “accordi e contratti collettivi stipulati […]
INL: Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro – versione aggiornata
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il testo – aggiornato a aprile 2019 – del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il testo aggiornato del Dlgs n. 81/2008 è reperibile anche sul sito internet di Ance Verona Costruttori Edili – […]
INL: intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro – Linee guida
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 5 del 28 febbraio 2019, con la quale ha fornito – ai propri uffici territoriali (ITL) – delle Linee guida per l’attività di vigilanza in materia di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”. Le Linee guida rappresentano un mero contributo alle attività di indagine svolte […]
INL: la somministrazione fraudolenta – indicazioni operative
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 3 dell’11 febbraio 2019, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla somministrazione fraudolenta, prevista dall’articolo 38-bis del Decreto Legislativo 81/2015. La somministrazione fraudolenta si realizza allorquando viene posta in essere una somministrazione di lavoro con la specifica finalità di eludere norme inderogabili di […]
INL: Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro – versione aggiornata
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il testo – aggiornato a febbraio 2019 – del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con ulteriori aggiornamenti in merito al sistema sanzionatorio. Il testo aggiornato del Dlgs n. 81/2008 è reperibile anche sul […]
INL: maggiorazioni delle sanzioni – ulteriori chiarimenti
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1148 del 5 febbraio 2019, con la quale, ad integrazione della circolare n. 2 del 14 gennaio 2019, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alle maggiorazioni su alcune sanzioni in materia di lavoro, previste dalla Legge 145/2018 (c.d. Legge di Bilancio 2019). In particolare, l’Ispettorato approfondisce […]