D.L. n. 13/2022 (decreto anti frodi) – Applicazione CCNL edile per i lavori oggetto di bonus fiscali edilizi
Si segnala, l’importante disposizione introdotta all’art. 4 del D.L. n. 13/2022 c.d. Anti Frodi “Disposizioni in materia di benefici normativi e contributivi e applicazione dei contratti collettivi e per il miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro”, che sarà efficace decorsi 90 giorni dalla entrata in vigore del decreto (26 febbraio 2022) e […]
Inps: importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale per il 2022
L’Inps, con la circolare n. 26/2022, riporta la misura, in vigore per l’anno 2022 degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale.
Inps: Assegno unico e universale – online il sito dedicato
L’Inps informa che è online il sito www.assegnounicoitalia.it, dedicato all’assegno unico e universale.Il nuovo sito, che si affianca alla comunicazione sul web, sui social media e agli spot radiofonici, dove è possibile reperire tutte le informazioni sull’assegno unico e universale: chi può fare domanda, chi sono i beneficiari, quanto spetta, quali voci della busta paga […]
Congruità della manodopera – Ulteriori FAQ della CNCE
La CNCE (Commissione Nazionale delle Casse Edili), ha pubblicato con propria nota n. 805/2022 ulteriori FAQ tecnico/operative in materia di congruità della manodopera in edilizia, di cui al DM n. 143/2021.
INPS: assegno unico e universale per i figli a carico – Istruzioni
L’INPS, con la circolare n. 23 del 9 febbraio 2022, fornisce le istruzioni per l’assegno unico e universale per i figli a carico.A decorrere dal 1° marzo 2022, il D.Lgs n. 230/2021, istituisce l’assegno unico e universale per i figli a carico, che costituisce un beneficio economico attribuito, su domanda e su base mensile, per […]
Inps: Riforma degli Ammortizzatori Sociali – Linee di indirizzo e prime indicazioni
L’INPS, con la circolare n. 18 del 1° febbraio 2022, ha illustrato le novità introdotte dalla legge n. 234/2021 (Legge Bilancio 2022) sull’impianto normativo in materia ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuto nel Dlgs n. 148-2015.Inoltre, la circolare illustra i contenuti delle disposizioni in materia di trattamenti di integrazione salariale, introdotti dall’articolo […]
INPS e INL – Accesso agli Uffici solo con Green Pass
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e l’INPS informano che a decorrere dal 1° febbraio e fino al 31 marzo 2022, ai fini dell’accesso ai pubblici uffici, compresi quelli delle proprie strutture, è obbligatorio il possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19 “base” (derivante da tampone negativo in corso di validità, nonchè da vaccinazione e guarigione). […]
Inps: Assegno unico 2022 – Alcuni chiarimenti
L’INPS ha pubblicato un comunicato stampa con il quale informa che dal 1° marzo 2022 entra in vigore l’Assegno unico universale per i figli a carico (che ha sostituito varie prestazioni per i figli, tra cui anche l’Assegno per il Nucleo Familiare) e ha reso disponibile sul proprio sito la domanda on line.Per il 2022, […]
Riforma degli Ammortizzatori Sociali – Prime indicazioni dell’Inps
L’INPS, con la circolare n. 18 del 1° febbraio 2022, illustra le novità introdotte dalla legge n. 234/2021 sull’impianto normativo in materia ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenuto nel D.lgs 14 settembre 2015, n. 148.Inoltre, la circolare illustra i contenuti delle disposizioni in materia di trattamenti di integrazione salariale, introdotti dall’articolo 7 […]
Legge di bilancio 2022 – Riordino normativa ammortizzatori sociali – Circolare Ministero Lavoro n. 1/2022
Con la circolare n. 1/2022, il Ministero del Lavoro ha illustrato le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro introdotte dalla legge di bilancio 2022, che hanno modificato e integrato le norme del D.Lgs n. 148/2015.In premessa, la circolare evidenzia che l’intervento legislativo è finalizzato alla costituzione di un sistema […]