Mutui prima casa: Condizioni più vantaggiose per le case green
Il posizionamento del mercato nel settore dei mutui ipotecari verso l’accompagnamento alla transizione energetica degli acquirenti di immobili residenziali è un aspetto cruciale in questo momento storico. Per questo ANCE Verona con la collaborazione di Auxilia S.p.A. Società di Consulenza Finanziaria, ha reso disponibile per i clienti degli associati ANCE offerte di mutui eccezionalmente competitive […]
Legge Sabatini: Proroga di sei mesi per concludere gli investimenti avviati nel II° semestre 2023
La Legge Sabatini ottiene una proroga di sei mesi per gli investimenti, incluso per i contratti stipulati nella seconda metà del 2023, secondo un emendamento approvato nel Decreto Proroghe. Inizialmente limitata ai contratti fino al 30 giugno 2023, la proroga ora beneficia anche le imprese che stipuleranno contratti nel secondo semestre 2023, estendendo il periodo […]
Nuova Sabatini: Rifinanziamento dell’agevolazione per il 2023
L’art. 13 del DL 145/2023 ha previsto lo stanziamento di ulteriori 50 milioni di euro per il 2023 ai fini del rifinanziamento della c.d. “Nuova Sabatini” di cui all’art. 2 del DL 21.6.2013 n. 69 convertito.
Contributi per l’acquisto e l’installazione colonnine di ricarica: Al via le domande per imprese e professionisti
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato di aver dato il via con due decreti al “Bonus Colonnine” per imprese e professionisti. Si tratta di contributi a fondo perduto pari al 40% delle spese per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, coprendo spese sostenute dopo il 4 novembre 2021 […]
Bando CCIAA di Verona per digitalizzazione 4.0: Apertura a fine luglio
Per fine luglio la Camera di Commercio di Verona aprirà un nuovo bando digitalizzazione 4.0. Tale bando dovrebbe prevedere l’erogazione di contributi a fondo perduto fino ad un massimo del 50% della spesa sostenuta. Gli interventi agevolati dovranno essere riconducibili a percorsi formativi e/o a servizi di consulenza e/o all’acquisto di beni e servizi strumentali […]
Nuova piattaforma in cloud “SISTEMA DI DIAGNOSI PER PREVENIRE LA CRISI D’IMPRESA”
Dal 15 luglio 2022 sono entrate in vigore le ultime norme che hanno definito la disciplina della Crisi d’impresa (D.Lgs 14/2019). Le nuove disposizioni normative prevedono maggiori responsabilità dell’amministratore ai sensi dell’art. 2086 del cc., imponendo a quest’ultimo di dotare l’impresa di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili finalizzati alla tempestiva rilevazione dello stato di […]
Crisi d’impresa e questionario Ance alla rete associativa: i risultati dell’indagine
ANCE ha reso disponibili i risultati dell’indagine condotta in forma di questionario alle imprese associate, sulle novità del Codice della crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019), in vigore dal 15 luglio 2022.
Ciclo di Webinar 2023 sulla prevenzione della crisi d’impresa – “IL TURNAROUND COME FATTORE DI SUCCESSO. DAL RILANCIO DI UN’IMPRESA POCO PROFITTEVOLE ALLA SOLUZIONE DI UNA SITUAZIONE DI CRISI” – 17 maggio 2023 ore 15.15
Nell’ambito del ciclo di webinar gratuiti sulla prevenzione della crisi d’impresa, organizzati per il 2023 dalla Camera di Commercio di Verona, si terrà il secondo incontro dal titolo “IL TURNAROUND COME FATTORE DI SUCCESSO. DAL RILANCIO DI UN’IMPRESA POCO PROFITTEVOLE ALLA SOLUZIONE DI UNA SITUAZIONE DI CRISI”. Il webinar, si svolgerà mercoledì 17 maggio p.v., […]
Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: Assetti organizzativi, amministrativi e contabili non adeguati comportano la condannano l’amministratore
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2086 co. 2 c.c., costituisce preciso dovere dell’amministratore l’istituzione di un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa. In merito si rileva che la Corte d’Appello di Venezia, nel provvedimento del 29 novembre 2022, ha stabilito che l’amministratore che non struttura la società con […]
<strong>Segnalazioni Camera di Commercio: Comunicazioni ingannevoli rivolte alle imprese</strong>
La Camera di commercio di Verona segnala che numerose imprese, soprattutto di nuova iscrizione al Registro delle Imprese, ricevono bollettini postali ed e-mail con richieste di pagamento da soggetti estranei alla Camera di Commercio. Si tratta di iniziative commerciali private NON COLLEGATE in alcun modo alla Camera di Commercio, che invitano a versare somme, anche […]