<strong>Segnalazioni Camera di Commercio: Comunicazioni ingannevoli rivolte alle imprese</strong>
La Camera di commercio di Verona segnala che numerose imprese, soprattutto di nuova iscrizione al Registro delle Imprese, ricevono bollettini postali ed e-mail con richieste di pagamento da soggetti estranei alla Camera di Commercio. Si tratta di iniziative commerciali private NON COLLEGATE in alcun modo alla Camera di Commercio, che invitano a versare somme, anche […]
Agevolazioni per interventi di consolidamento, manutenzione e restauro di Ville Venete tutelate
L’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) ha approvato i bandi 2023 per l’accesso ai finanziamenti relativi ad interventi da realizzarsi su Ville Venete tutelate, da parte di proprietari, possessori o detentori di tali Ville. Tali bandi riguardano, nello specifico l’erogazione di mutui ammortizzabili in venti anni e contributi a fondo perduto. I bandi sono consultabili e […]
<strong>Nuova Sabatini: I chiarimenti ministeriali sulle modalità di predisposizione della domanda di accesso all’agevolazione</strong>
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022, ha definito termini e modalità di presentazione delle domande relative alla “Nuova Sabatini”, a partire dal 1° gennaio 2023. Le domande devono essere:
Conferenza online “ReBuild Ukraine – Italia” – 15 novembre 2022, ore 10.30
La Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina, in collaborazione con FederCamere, ha organizzato la conferenza “ReBuild Ukraine – Italia”, patrocinata da Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Unioncamere e Assocamerestero, oltre ad altre importanti istituzioni italiane e ucraine. Il Sistema Camerale Italiano e tutte le Istituzioni e Associazioni di […]
Fondi Antiusura: Finanziamento alle PMI in difficoltà finanziarie
Con la Legge 7 marzo 1996 n. 108 stato istituito presso il Ministero del Tesoro il “Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura” per favorire la concessione di finanziamenti alle piccole e medie imprese con una situazione finanziaria a rischio. Le PMI in difficoltà finanziaria possono beneficiare di un finanziamento all’80% a tasso zero e […]
Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza: La composizione negoziata in un dossier ANCE
ANCE alla luce delle novità introdotte, da ultimo dal D.lgs 83/2022, sul Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ha predisposto un dossier d’approfondimento circa il funzionamento della “composizione negoziata della crisi d’impresa”, corredato dalle relative disposizioni normative di riferimento.
Stella al Merito del Lavoro anno 2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diramato la circolare con le istruzioni per la proposta di conferimento della “Stella al Merito del Lavoro” per l’anno 2023. La decorazione è riservata ai lavoratori dipendenti/pensionati cittadini italiani, con età minima di 50 anni e anzianità di servizio prestata ininterrottamente per un periodo minimo di […]
Obbligo di comunicazione PEC al registro imprese: Avvio processo sanzionatorio
I Decreti Legge 185/2008 e 179/2012 hanno previsto l’obbligo per società e imprese individuali di detenere un indirizzo di posta elettronica – PEC (domicilio digitale) e di comunicarlo al registro delle Imprese mediante apposita pratica telematica. La mancata comunicazione della PEC al registro delle imprese comporta: l’assegnazione di un domicilio fiscale (PEC) d’ufficio; l’applicazione di […]
Webinar “CINQUE PASSI VERSO IL FUTURO. Come essere competitivi nel mercato delle costruzioni di oggi e di domani” – 4 maggio 2022, ore 15.00
Qualificazione, sostenibilità, digitalizzazione, responsabilità sociale e ESG. Sono queste le leve per competere sul mercato delle costruzioni già oggi ma sempre di più in futuro. Il webinar, organizzato dalla piattaforma NEC, ha come obiettivo la presentazione e l’approfondimento di tali aspetti, mediante gli interventi di chi si occupa in maniera specifica di ciascuno di essi.Tra […]
Provvidenze pubbliche: Obbligo di pubblicazione nella Nota integrativa o sul sito Internet
L’obbligo di pubblicazione relativo alle erogazioni pubbliche ricevute nel 2021 ai sensi dell’art. 1 co. 125-129 della L. 124/2017 deve essere adempiuto: da parte delle imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata e dei soggetti comunque non tenuti alla redazione della Nota integrativa (imprenditori individuali, società di persone e microimprese) sui propri siti Internet […]