Servizi on line del Ministero del lavoro – Accesso tramite SPID
Si evidenzia che a decorrere dal 15 novembre p.v. l’unica modalità di accesso consentita ai servizi online del Ministero del lavoro sarà lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Dal 6 novembre u.s. non è più possibile effettuare nuove registrazioni al portale Cliclavoro. Le credenziali già rilasciate potranno essere utilizzate fino al prossimo 11 novembre. […]
INAIL: accesso ai servizi in rete tramite le identità digitali
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 36 del 19 ottobre 2020, con la quale fornisce il piano di progressiva transazione per l’accesso ai servizi in rete dell’Inail esclusivamente tramite le identità digitali.
NEC – Piattaforma digitale di orientamento del mercato delle costruzioni del Nord Est
Si tratta di uno strumento promosso con l’intento di offrire la possibilità agli imprenditori di informarsi sulle opportunità di mercato del settore, sull’innovazione nei prodotti e nei processi produttivi e, più in generale, sulle condizioni per la crescita della competitività della propria impresa.L’iniziativa è finanziata grazie al contributo dei partner, soggetti che operano nella filiera […]
Domicilio digitale: regime sanzionatorio in caso di mancata comunicazione al Registro delle imprese
Si ricorda che le imprese costituite in forma societaria diverse da quelle di nuova costituzione e le imprese individuali attive e non soggette a procedura concorsuale che non vi hanno già provveduto devono comunicare il proprio domicilio digitale al Registro Imprese entro il 1° ottobre 2020.In caso di mancata ottemperanza, oltre all’assegnazione d’ufficio un nuovo […]
Domicilio digitale: obbligo di comunicazione al Registro delle imprese
L’art. 37 del DL 76/2020 (DL “Semplificazioni”) ha previsto l’obbligo per imprese e professionisti, che ancora non vi abbiano provveduto, di comunicare al Registro delle imprese e agli Ordini il proprio “domicilio digitale” entro il 1° ottobre 2020.Il domicilio digitale è in un indirizzo di posta elettronica certificata, come definito dall’art. 1 co. 1 lett. […]
INAIL: nuovo servizio online “Visualizza comunicazione del tasso applicabile”
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 16 marzo 2020, con le quale comunica che è disponibile il nuovo servizio online “Visualizza comunicazione del tasso applicabile” che consente la consultazione degli elementi per la determinazione dell’oscillazione del tasso medio per andamento infortunistico della PAT, in base ai criteri di cui agli artt. 19 e 20 delle […]
Piattaforma del Governo ParteciPA – Consultazione pubblica “Semplifichiamo”
Invitiamo le imprese associate ad inviare un contributo ad Ance Verona tramite e-mail (collegiocostruttoriedili@ancevr.it), secondo il seguente schema:– descrivere il problema o la storia di complicazione e, eventualmente, presentare un’idea o una proposta di semplificazione;– descrivere i principali problemi di complicazione burocratica. I contributi ricevuti saranno e inseriti nel documento che ANCE invierà per la consultazione.
Attivazione help desk gratuito sulla cessione dei crediti relativi alle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica e di consolidamento antisismico
Una delle opportunità di business più interessanti per le imprese del settore edile è quella di sfruttare la leva delle agevolazioni fiscali per realizzare interventi di recupero edilizio, riqualificazione energetica e consolidamento antisismico di edifici esistenti, utilizzando lo strumento della cessione dei crediti fiscali.A tal fine ANCE VERONA ha individuato alcuni partner capaci di finanziare […]
Distacco, dal 1° settembre modello A1 solo in via telematica
Dal 1° settembre 2019 le domande di rilascio del documento portatile A1, per le quali è prevista la presentazione da parte dei datori di lavoro o degli intermediari previdenziali, devono essere presentate all’Inps esclusivamente in via telematica; lo aveva comunicato l’Inps con la circolare n. 86/2019 (vedi circolare Ance Verona n. 6642 dell’8 agosto 2019). […]
Piattaforma associati OICE (Associazione organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica)
L’Associazione di categoria che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica (OICE), ha messo a disposizione delle imprese che operano nel settore delle costruzioni e dei principali committenti pubblici e privati i dati contenuti nella “Piattaforma delle referenze degli associati OICE”.La “Piattaforma” è un database, alla quale si accede tramite il link allo […]