Sicurezza nei cantieri, dall’Inail un video tutorial per la prevenzione delle cadute dall’alto

Dal “sistema di trattenuta”, che impedisce la caduta dall’alto limitando il movimento del lavoratore in modo che non possa raggiungere la zona dove potrebbe rischiare di cadere, al “sistema di arresto caduta”, utilizzato nelle fasi di montaggio di un ponteggio, un nuovo video tutorial dell’Inail – prodotto dalla Direzione centrale pianificazione e comunicazione a partire […]

Ministero del Lavoro: Sicurezza in edilizia, controlli a tappeto in tutta Italia

Sul sito internet istituzionale, il Ministero del lavoro ha pubblicato la notizia che nell’ambito della vigilanza “110 in sicurezza” coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, è stata effettuata nella giornata del 27 ottobre 2022 un’operazione straordinaria di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di contrasto al sommerso nel settore delle costruzioni, che ha interessato […]

Temperature elevate – Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore – Indicazioni INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con comunicato stampa del 25 luglio 2022, ricorda alle proprie strutture territoriali, in relazione ai rischi da lavoro legati alle alte temperature, di dedicare particolare attenzione, sotto il profilo ispettivo, alla prevenzione dei rischi sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori determinati delle ondate di calore.L’Ispettorato ricorda inoltre che, secondo quanto […]

Legge n. 215/2021 – Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali – Chiarimenti INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha emanato la nota n. 29 dell’11 gennaio 2022, con la quale ha fornito le prime indicazioni utili al corretto adempimento relativo alla comunicazione obbligatoria dei lavoratori autonomo occasionali, da parte dei committenti, prevista dall’articolo 14 del Dlgs n. 81/2008, così come modificato dall’articolo 13 del D.L.n. 146-2021 (cd. decreto fisco-lavoro) […]