Sismabonus acquisti: ammessa la vendita ai soci amministratori dell’impresa che esegue gli interventi
La DRE Veneto con l’istanza interpello n. 907-1058/2021, in merito al sismabonus acquisti di cui all’art 16 comma 1- septies del DL 63/2013 ha precisato che: non vi sono elementi ostativi alla fruizione della detrazione, anche nella forma dello sconto in fattura o della cessione del credito, da parte dei soci della società che esegue […]
Sismabonus acquisti: per il sismabonus acquisti non è necessaria l’asseverazione sulla congruità delle spese
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello 366 del 24 maggio 2021 ha ribadito che per fruire del Sismabonus acquisti nella forma potenziata, non è necessario redigere il computo metrico estimativo dei lavori e non deve essere compilata la sezione del modulo di asseverazione in cui è richiesto di dichiarare la congruità della spesa […]
Sismabonus acquisti: il bonus spetta solo se le procedure autorizzatorie sono state avviate dopo il 1° gennaio 2017
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 365 del 24 maggio 2021, ha chiarito che per beneficiare del Sismabonus acquisti è necessario che le procedure autorizzatorie inerenti gli interventi agevolati siano iniziate dopo il 1° gennaio 2017.Resta ferma la facoltà del contribuente di documentare, con parere dell’Ufficio tecnico del Comune, una diversa data […]
Sismabonus acquisti: asseverazione prima dell’atto nel caso di passaggio dalla zona sismica 4 alla 3
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 366 del 24 maggio 2021, ha chiarito che, nell’ipotesi in cui gli edifici oggetto degli interventi antisismici rientrino nell’ambito applicativo del c.d. “sismabonus acquisti” di cui all’art. 16 co. 1-septies del DL 63/2013, in seguito al passaggio del Comune in cui è situato l’immobile da zona […]