Webinar ANCE “FNAPE, Regolamento fondo territoriale qualificazione del settore – formazione e Prepensionamento” – Slides e link per vedere la registrazione dell’evento
Il 26 ottobre si è tenuto il Webinar organizzato da ANCE su “FNAPE, Regolamento fondo territoriale qualificazione del settore – formazione e Prepensionamento”. Sono state inviate alle imprese, con e-mail dell’Associazione, le slides illustrate dai relatori durante l’evento.Riportiamo di seguito il link, con cui le imprese interessate, potranno accedere alla pagine dedicata del sito di […]
La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: efficientamento e risparmio energetico – 26 ottobre 2023, ore 10.00
La Camera di Commercio di Verona ha organizzato il webinar in oggetto, nel corso del quale verranno esaminate le strategie pratiche e le soluzioni innovative per ridurre i consumienergetici, con riferimento anche ai nuovi strumenti, alle figure professionali e agli incentivi disponibili. A seguire è previsto un desk operativo con le imprese, per favorire il […]
“Scenari economici globali e riflessi sul mercato delle costruzioni” – Giovedì 9 febbraio, ore 17.00
Ance Alto Adriatico (Gorizia – Pordenone – Trieste) ha organizzato un webinar dedicato all’approfondimento del futuro prossimo del mondo delle costruzioni considerando l’evoluzione degli scenari internazionali, riflettendo sul nuovo codice appalti e valutando il possibile sviluppo del mercato privato post 110%. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi CLICCANDO QUI.
Webinar ANCE “la sicurezza antincendio delle facciate degli edifici e il codice di prevenzione incendi: la nuova regola tecnica verticale” – disponibili i materiali
Il 15 giugno u.s. si è svolto il webinar informativo sull’antincendio delle facciate degli edifici, sul codice di prevenzione incendi e sulla nuova regola tecnica verticale sulle chiusure d’ambito.Il tema è stato trattato dall’ing. Marco Di Felice, componente del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri), nell’ambito del protocollo di intesa che ANCE ha con lo stesso […]
WEBINAR ANCE VERONA – Disponibili le slides e la registrazione dell’evento
Disponibili le slides illustrate dall’avv. Luigi Meduri e la registrazione del Webinar di ANCE Verona “La sospensione dell’attività di cantiere e nuovi obblighi e responsabilità del preposto – La mini riforma del T.U.S.” tenutosi lo scorso lunedì’ 31 gennaio. Di seguito il LINK per poter rivedere l’evento: https://attendee.gotowebinar.com/recording/7723362619921970443
SAVE THE DATE – WEBINAR ANCE VERONA – “La sospensione dell’attività di cantiere e nuovi obblighi e responsabilità del preposto – La mini riforma del T.U.S.” – Lunedì 31 gennaio 2022 – 16.00-18.00
Il Webinar tratterà le importanti modifiche introdotte del D.L. n. 146/2021 c.d. “Decreto Fisco-Lavoro” convertito nella Legge n. 215/2021 in vigore dal 21 dicembre 2021, con la riscrittura dell’art. 14 del D.lgs n. 81/2008 in merito al provvedimento di sospensione dell’attività delle imprese che occupano almeno il 10% di manodopera irregolare o incorrono in una […]
Rassegna culturale OPEN 2021-2022 – Webinar “Tecnologie sostenibili e industria 4.0” – Venerdì 26 novembre, dalle 14.30 alle 18.00
Ance Verona patrocina la rassegna culturale “Open 2021-2022” dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, un ciclo di eventi dedicati allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare. Il webinar del 26 novembre sarà dedicato all’innovazione dei modelli produttivi puntando a una riduzione degli sprechi, che può essere facilmente favorita dallo sviluppo delle tecnologie digitali connesse all’Industria 4.0, ovvero […]
Webinar formativi Confindustria – Regioni Nord Italia – Giornata formativa il 14 luglio p.v. – h. 15.00
Nell’ambito del Progetto Antenne, lanciato a giugno 2020 al fine di monitorare la fase di ripartenza ed intercettare criticità e buone pratiche messe in atto sui territori, Confindustria, con il supporto di 4.Manager, ha programmato un ciclo di webinar formativi per l’approfondimento di tematiche di interesse, con particolare riguardo alla transizione digitale.Obiettivo degli incontri, pianificati […]