Agevolazione “prima casa”: Non è precluso un nuovo cambio di residenza ai fini del beneficio fiscale

Agevolazione “prima casa”: Non è precluso un nuovo cambio di residenza ai fini del beneficio fiscale

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 399 del 1° agosto 2022, ha ribadito che ai fini dell’accesso all’agevolazione “prima casa”, è necessario il trasferimento della residenza nel Comune in cui si trova l’immobile agevolato entro 18 mesi dal rogito (ai sensi della lett. a) della Nota II- bis all’art. 1 della Tariffa, parte prima, allegata al DPR 131/86). Tuttavia, questo non impedisce all’acquirente, dopo aver soddisfatto la suddetta condizione, di spostare nuovamente la propria residenza.