Agevolazioni per la valorizzazione edilizia: l’acquisizione dell’intero fabbricato con più atti non preclude l’acquisto

Agevolazioni per la valorizzazione edilizia: l’acquisizione dell’intero fabbricato con più atti non preclude l’acquisto

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta interpello n. 384 del 18 settembre 2020, ha chiarito che ai fini delle agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, non è necessario l’acquisto dell’intero fabbricato con un solo atto, ma è possibile procedere con più atti separati.
Nel caso di specie, in cui un’impresa, in possesso di tutte le condizioni agevolative, aveva acquistato un intero fabbricato con due diversi atti (registrati senza richiedere le agevolazioni in parola e corrispondendo, dunque, l’imposta di registro proporzionale e le imposte ipotecaria e catastale di 50,00 euro l’una), l’Agenzia ritiene che le agevolazioni possano essere richieste mediante due atti integrativi dei precedenti, in cui vengano richieste le agevolazioni e rese le dichiarazioni agevolative. 
Tali atti dovranno essere formati con la medesima forma dei precedenti ed essere registrati assolvendo l’imposta di registro in misura fissa e, contestualmente, effettuando il versamento integrativo dell’ammontare delle imposte ipotecaria e catastale.