Agevolazioni per la valorizzazione edilizia (Novità del DL 34/2019 convertito c.d. DL “crescita”)

Agevolazioni per la valorizzazione edilizia (Novità del DL 34/2019 convertito c.d. DL “crescita”)

L’art. 7 del DL 34/2019 (c.d. DL “crescita”) come modificato, in sede di conversione, dalla L. 58/2019, prevede che, fino al 31.12.2021, le imposte di registro, ipotecaria e catastale sono dovute in misura fissa (200,00 euro ciascuna), per i trasferimenti, anche esenti da IVA, di interi fabbricati:- a favore di imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare;- a condizione che, nei 10 anni successivi all’acquisto, le imprese acquirenti provvedano alla demolizione e ricostruzione degli stessi, anche con variazione volumetrica rispetto al fabbricato preesistente ove consentita dalle vigenti norme urbanistiche, oppure alla manutenzione straordinaria o restauro o risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia ed alla successiva alienazione, anche frazionatamente, purché l’alienazione riguardi almeno il 75% del volume del nuovo fabbricato; – purché la ricostruzione avvenga conformemente alla normativa antisismica e con il conseguimento della classe energetica NZEB, A o B.