Agibilità degli edifici: procedure edilizie e aspetti contrattuali

Agibilità degli edifici: procedure edilizie e aspetti contrattuali

La disciplina dell’agibilità, intesa come il rispetto dei requisiti di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti in essi installati, nel corso nel tempo ha subito numerose modifiche, in ultimo ad opera del D.lgs. 222/2016, che ha introdotto la Segnalazione Certificata di Agibilità.

ANCE Nazionale ha elaborato una guida che fa il punto sulla normativa e sulla giurisprudenza in materia, con particolare riferimento alla documentazione richiesta nonché ai profili relativi agli immobili privi di agibilità e/o per cui è stata presentata domanda di condono.