ANCE Verona con ESEV-CPT hanno presentato un loro progetto all’INAIL Direzione Regionale del Veneto dal titolo “Interventi innovativi di prevenzione nell’uso di attrezzature di cantiere”. Il progetto ha lo scopo di fornire gli operatori del settore delle costruzioni non solo la consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzo delle tre più comuni attrezzature di cantiere quali la sega circolare, la segatrice ad acqua per blocchi e la betoniera a bicchiere (ancora oggi troppo spesso ignorati e che rappresentano una delle principali cause di infortunio) ma inoltre le corrette procedure per il loro utilizzo.Nello specifico il progetto prevede la realizzazione di attività formative, didattiche e di tutoraggio gratuite della durata di circa 2 ore in almeno 30 cantieri a cura di esperti e tecnici qualificati per aggiornare imprese e operatori sul corretto uso dei macchinari in sicurezza per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.Le imprese interessate al progetto, potranno quindi aderire compilando ed inviando all’indirizzo e-mail dell’Associazione – collegiocostruttoriedili@ancevr.it – la scheda allegata alla circolare n. 6730 dello scorso 16 gennaio entro venerdì 31 gennaio 2020.