Con DM n. 525 del 4 dicembre 2018 il ministero dei delle Infrastrutture e Trasporti ha stabilito il calendario dei divieti di circolazione per il 2019 stradale fuori dai centri abitati. Le limitazioni previste nel calendario riguardano: · i mezzi pesanti ossia i veicoli destinati al trasporto di cose con massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t.; · le macchine agricole di cui all’art. 57 del codice della strada; · i veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità, anche se non adibiti al trasporto di cose, seppur in possesso di autorizzazione · i veicoli che trasportano merci pericolose anche per limiti di massa inferiori alla soglia delle 7,5 t. Restano sostanzialmente invariati i divieti di circolazione riguardanti le domeniche, il periodo estivo e le festività ossia i giorni ritenuti a maggior traffico. Viene ribadito che per motivi di assoluta e comprovata necessità e urgenza, sono ammesse deroghe in caso ad esempio di: trasporto di materiali e attrezzature diretti o provenienti da cantieri edili per la realizzazione di opere di interesse nazionale, destinati a specifiche attività e lavorazioni che, per le loro particolari caratteristiche o per le tecnologie utilizzate, richiedono necessariamente un approvvigionamento o uno smaltimento in continuo dei suddetti materiali e attrezzature. • Dalle ore 9 alle 22: tutte le domeniche dei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre e dicembre e nei giorni martedì 1° gennaio; lunedì 22 e giovedì 25 aprile; mercoledì 1° maggio; venerdì 1° novembre; mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre. • Dalle ore 7 alle 22: tutte le domeniche di giugno, luglio, agosto e settembre; giovedì 15 agosto. • Dalle ore 14 alle 22: venerdì 19 aprile. • Dalle 9 alle 16: sabato 20 aprile. • Dalle ore 8 alle 16: sabato 6, 13 e 20 luglio,17, 24 e 31 agosto. • Dalle ore 8 alle 22: sabato 27 luglio, 3 e 10 agosto. • Dalle ore 16 alle 22: venerdì 26 luglio, 2 e 9 agosto. • Dalle ore 9 alle 14: martedì 24 dicembre.