Bonus anti-barriere architettoniche: Sempre escluso per i nuovi edifici

Bonus anti-barriere architettoniche: Sempre escluso per i nuovi edifici

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la risposta all’interrogazione parlamentare n. 3-00245 dell’8 marzo 2023, ha ribadito quanto già precisato con la circ. Agenzia delle Entrate n. 23 del 23 giugno 2022 (§ 3.5), ovvero che il bonus al 75% anti-barriere architettoniche di cui all’art. 119-ter del DL 34/2020 spetta solo per gli interventi su “edifici già esistenti”, e quindi non compete (salvo eventuali future modifiche normative) per gli interventi effettuati durante la fase di costruzione dell’immobile, né per gli interventi realizzati mediante demolizione e ricostruzione, ivi compresi quelli inquadrabili nella categoria della “ristrutturazione edilizia”.