Bonus casa: Le prime novità contenute nelle bozze della prossima legge di bilancio

Bonus casa: Le prime novità contenute nelle bozze della prossima legge di bilancio

Nelle prime bozze circolate sul disegno di legge di Bilancio, emergono significative novità relativamente ai bonus casa e per le imprese edili. La ritenuta sui bonifici utilizzati per ottenere detrazioni aumenterà dal 2024, passando dall’8% all’11%. Questo non comporterà costi aggiuntivi per le imprese, ma ridurrà la loro liquidità, anticipando i versamenti fiscali all’Erario.

Altre misure colpiscono le operazioni di ristrutturazione agevolate dal superbonus su immobili diversi dalla prima casa, con l’obiettivo di scoraggiare le vendite speculative di immobili ristrutturati. Dovrebbe essere introdotto un regime di plusvalenza basato su un quinquennio di sorveglianza, tassando le vendite speculative.

Inoltre, ci sarà una maggiore attenzione al 110%, con l’Agenzia delle Entrate che controllerà l’allineamento tra i lavori eseguiti e le comunicazioni al catasto per i progetti di superbonus. In caso di disallineamenti, verranno effettuati controlli fiscali.