L’Agenzia delle Entrate con una FAQ aggiornata al 17 marzo 2022 ha chiarito quante cessioni dei crediti derivanti da detrazioni “edilizie” possono essere effettuate ed a favore di quali soggetti nel caso in cui le comunicazioni di opzione siano state presentate prima del 26.2.2022 (data di Entrata in vigore del DL 13/2022).
Per la prima cessione (in capo al beneficiario della detrazione) o sconto in fattura l’Agenzia ritiene sia possibile esercitare le opzioni come segue:
- prima cessione o sconto comunicata all’Agenzia delle Entrate entro il 16.2.2022: il credito può essere ceduto una sola volta a chiunque e poi due volte a soggetti “qualificati”;
- prima cessione comunicata dal 17.2.2022: il credito può essere ceduto due volte a soggetti “qualificati”;
- sconto comunicato dal 17.2.2022: il credito può essere ceduto una volta a chiunque e poi due volte a soggetti “qualificati”.
Per le cessioni successive alla prima, invece, è possibile esercitare le opzioni come segue:
- cessioni successive alla prima comunicate all’Agenzia entro il 16.2.2022: il credito può essere ceduto una sola volta a chiunque e poi due volte a soggetti “qualificati”;
- cessioni successive alla prima comunicate entro il 16.2.2022 e cessione (jolly) a favore di chiunque comunicata all’Agenzia dal 17.2.2022: il credito può essere ceduto due volte a soggetti “qualificati”.