Bonus edilizi: Trattamento contabile

Bonus edilizi: Trattamento contabile

L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) con la comunicazione 3 agosto 2021, ha chiarito le modalità di contabilizzazione delle detrazioni “edilizie” (detrazione IRPEF, bonus facciate, ecobonus, sismabonus e superbonus) ed i riflessi derivanti dall’esercizio delle opzioni dello sconto in fattura e della cessione dei crediti.
La detrazione di imposta deve essere contabilizzata come un contributo in conto impianti, secondo una delle due metodologie consentite:

  • quella della diretta riduzione del costo dell’investimento;
  • oppure quella dell’iscrizione di un risconto passivo rilasciato a Conto economico lungo l’arco di durata del periodo di ammortamento dell’immobilizzazione materiale iscritta.

Se invece la detrazione riguarda interventi effettuati su beni iscritti nelle rimanenze (c.d. “immobili merce”), queste dovranno essere iscritte al netto del beneficio fiscale.