Proroga del Superbonus fino al 2025 per i condomini, i mini condomini in mono proprietà, le Onlus e gli enti del terzo settore, con rimodulazione della percentuale di detrazione a decorrere dal 2024, proroga dei bonus edilizi ordinari (Bonus ristrutturazioni, Ecobonus, Sismabonus, compreso il Sisma-acquisti, Bonus mobili e Bonus verde) fino al 31 dicembre 2024.
Proroga sia per il Superbonus che per i Bonus edilizi ordinari delle opzioni per lo sconto in fattura e per la cessione del credito, con l’estensione di tali modalità di fruizione anche per l’acquisto di box pertinenziali, agevolato con il Bonus edilizia al 50%.
Queste le disposizioni, relative ai bonus fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni, contenute nella legge 30 dicembre 2021, n.234 – legge di Bilancio 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021 (art.1, co.28-42).
In un Dossier riepilogativo, corredato dalla normativa di riferimento, aggiornata alla luce della legge di Bilancio 2022, l’ANCE illustra tutte le novità in tema di bonus fiscali per il recupero e la riqualificazione energetica ed antisismica degli edifici esistenti.