Bonus facciate: se sulla facciata ci sono le piastrelle non è necessario rispettare le prescrizioni per l’efficientamento energetico

Bonus facciate: se sulla facciata ci sono le piastrelle non è necessario rispettare le prescrizioni per l’efficientamento energetico

L’Agenzia delle Entrate con la risposta interpello n. 287 del 28 agosto 2020, ha chiarito che il “bonus facciate” spetta per gli interventi influenti dal punto di vista termico o che interessino il rifacimento dell’intonaco per oltre il 10% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio, che devono soddisfare le prescrizioni in materia energetica previste per tali interventi. 
Tuttavia, se parti della facciata sono rivestite in piastrelle od altri materiali che, di fatto, rendono la realizzazione degli interventi di efficientamento energetico realizzabili solamente mutando completamente l’aspetto dell’edificio, la verifica del superamento del limite del 10% va fatta con riferimento alla restante superficie della facciata interessata dall’intervento.