Pubblicata la Circolare del Ministero con le istruzioni per l’istanza compensazione prezzi appalti pubblici

Pubblicata la Circolare del Ministero con le istruzioni per l’istanza compensazione prezzi appalti pubblici

Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, è stata pubblicata la Circolare ministeriale finalizzata a fornire indicazioni sulle Modalità operative per il calcolo e il pagamento delle compensazioni dovute ai sensi dell’articolo 1-septies del DL 73/2021 – cd. “Sostegni-bis” – e del DM 11 novembre 2021, contenente, appunto, le variazioni percentuali dei prezzi registrate nel primo semestre 2021.

COSA DEVONO FARE LE IMPRESE
La circolare ricorda, anzitutto, che gli operatori economici sono tenuti a presentare l’istanza di compensazione alle stazioni appaltanti entro 15 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta del DM 11 novembre 2021, contente le variazioni eccezionali registrate nel primo semestre 2021.

Inoltre, prevede che le istanze dovranno contenere:

  • l’indicazione dei materiali utilizzati nei lavori eseguiti nel primo semestre 2021, interessati dagli aumenti riportati in decreto
  • la richiesta al direttore dei lavori di accertarne le relative quantità contabilizzate.


Queste sono le uniche indicazioni fornite sui contenuti che deve avere l’istanza.
Al riguardo, stante l’estrema delicatezza della stessa, in quanto legata ad un termine decadenziale, l’ANCE, in via cautelativa, ha ritenuto opportuno fornire agli associati un Fac-simile di istanza redatto dallo Studio Legale Cancrini and Partners (All. 1).

Per quanto riguarda la presentazione delle istanze, si ricorda che il termine di scadenza, fissato a pena di decadenza, scadrà il prossimo 8 dicembre.