Cedolare secca: Ammessa “l’imposta piatta” se il locatore è un condominio

Cedolare secca: Ammessa “l’imposta piatta” se il locatore è un condominio

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 790 del 24 novembre 2021, ha precisato che il promissario acquirente di un’abitazione, già locata ad un condominio, potrà, dopo il rogito di compravendita, esercitare l’opzione per la cedolare secca, considerato che il condominio non esercita attività di impresa e l’immobile è destinato ad uso abitativo del custode e del suo nucleo familiare, purché l’acquirente, a sua volta non agisca nell’esercizio di attività di impresa e sussistano le altre condizioni di legge.