Con il provvedimento n. 196548/2021, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un aggiornamento del modello di Comunicazione dell’opzione per la cessione dei crediti relativi ai bonus edilizi.
Fra le principali novità utilizzabili dal 21 luglio 2021 si rilevano:
- l’inserimento di un nuovo tipo di intervento (n. 28), denominato “eliminazione delle barriere architettoniche (previsto dall’art. 119 co. 2 e 4 del DL 34/2020);
- per gli interventi trainati 19 (installazione di impianti solari fotovoltaici), 20 (installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari
fotovoltaici agevolati) e 28 – qualora sia stata barrata la casella “superbonus” e l’intervento trainante sia di tipo “sismabonus” – la compilazione della sezione “asseverazione efficienza energetica” risulterà facoltativa; - l’istituzione del nuovo valore “S” (Sisma) per individuare gli interventi effettuati sui fabbricati danneggiati da eventi sismici (per i quali l’art. 119 co. 4-quater del DL 34/2020 ha previsto limiti di spesa aumentati del 50%).