La realizzazione di un intervento edilizio, tra cui anche quelli ammessi ad usufruire del Superbonus 110%, può necessitare di autorizzazioni, atti di assenso ecc. (es. autorizzazione paesaggistica) i quali o sono depositati contestualmente alla CILAS ovvero ne viene richiesta la loro acquisizione d’ufficio sulla base della documentazione allegata alla comunicazione.
Poiché per gli interventi di Superbonus tra le condizioni per poter usufruire della percentuale massima di detrazione occorre rispettare le scadenze che riguardano la presentazione della CILAS e, laddove occorra, l’adozione della delibera assembleare, è opportuno evidenziare che se l’acquisizione degli eventuali atti di assenso avvenga in data successiva a quella della presentazione della CILAS ciò non assume rilevanza ai fini della fruizione dei bonus.
In attesa di ricevere gli atti di assenso o autorizzazioni necessari ai sensi delle normative di settore i lavori non possono però essere iniziati (v. infatti riquadro d.1.2 della modulistica CILAS).