Il D.Lgs. 73/2020 ha abrogato il comma 6, art. 14, del D.Lgs. 102/2014 che consentiva, per le nuove costruzioni, di non considerare nei computi per la determinazione dei volumi, delle altezze, delle superfici e nei rapporti di copertura i maggiori spessori necessari per la riduzione dell’indice di prestazione energetica.Parzialmente modificato quanto previsto per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione: il maggior spessore delle murature esterne e degli elementi di chiusura superiori ed inferiori, necessario per ottenere una riduzione minima del 10% dei limiti di trasmittanza previsti dal D.Lgs. 192/2005 e ss.mm. non è considerato nei computi per la determinazione dei volumi, delle altezze, delle superfici e dei rapporti di copertura. Entro tali limiti, è possibile derogare alle norme nazionali, regionali o comunali, in materia di distanze minime tra edifici, dai confini, di protezione del nastro stradale e ferroviario, nonché alle altezze massime degli edifici (nel rispetto di quanto previsto dal Codice Civile).Le nuove norme entreranno in vigore il 29 luglio 2020.