Detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica ammissibile anche per gli immobili locati delle imprese (Sentenza Corte di Cassazione n. 19815 del 23 luglio 2019)

Detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione energetica ammissibile anche per gli immobili locati delle imprese (Sentenza Corte di Cassazione n. 19815 del 23 luglio 2019)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19815 del 23 luglio 2019, ha deciso che la detrazione IRPEF/IRES del 55-65% per gli interventi di riqualificazione energetica di cui ai co. 344-349 dell’art. 1 della L. 296/2006 spetta alle imprese (società comprese) per tutti gli immobili posseduti, compresi quelli concessi in locazione a soggetti terzi.La conclusione cui giungono gli ermellini contrasta con i chiarimenti finora forniti dall’Amministrazione finanziaria, secondo cui il beneficio fiscale in questione spetterebbe soltanto per gli immobili strumentali delle imprese.Dopo aver riassunto il quadro normativo di riferimento, i giudici hanno affermato che la delimitazione del perimetro applicativo della detrazione che introduce l’Agenzia delle Entrate è incompatibile con l’interpretazione letterale delle norme riguardanti l’agevolazione fiscale, le quali non prevedono alcuna limitazione oggettiva.