Per le spese sostenute dal 1° gennaio 2018, le detrazioni IRPEF/IRES spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici possono essere cedute sia nel caso di interventi eseguiti sulle parti comuni condominiali, sia nel caso di interventi eseguiti sulle singole unità immobiliari.L’Agenzia delle Entrate ha definito le regole operative per la cessione di tali crediti con il provvedimento 100372/2019 e ha fornito chiarimenti nel corso del Videoforum che si è tenuto il 30 maggio 2019.Il citato provvedimento stabilisce che, ai soli fini della cessione del credito, in presenza di diversi fornitori, la detrazione che può essere oggetto di cessione è commisurata all’importo complessivo delle spese sostenute nel periodo d’imposta nei confronti di ciascun fornitore. Il cessionario, invece, può cedere, in tutto o in parte, il credito d’imposta acquisito solo dopo che tale credito è divenuto disponibile.In presenza di due fornitori è possibile cedere solo il credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese sostenute nei confronti di uno dei due fornitori disposto ad acquisire il predetto credito.