Sul sito internet https://strumenti-detrazionifiscali.enea.it/accedi.php l’ENEA ha messo a disposizione dei cittadini delle applicazioni di ausilio per il calcolo del risparmio annuo di energia primaria non rinnovabile, conseguito mediante l’esecuzione di alcuni interventi di riqualificazione energetica che consentono di beneficiare della detrazione IRPEF/IRES di cui ai co. 344-349 dell’art. 1 della L. 296/2006.Le applicazione attualmente disponibili sono:• “ShadoWindow” per stimare il risparmio energetico ottenuto con l’installazione di una schermatura solare a protezione di una superficie vetrata;• “Chiusure Oscuranti” per calcolare il risparmio annuo di energia primaria non rinnovabile conseguito con l’installazione di chiusure oscuranti a protezione di superfici vetrate. Con riguardo a tali tipologie di interventi, la detrazione fiscale (del 50% dall’1.1.2018) spetta per le spese sostenute dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2019 per l’acquisto e la posa in opera delle schermature solari di cui all’Allegato M al DLgs. n. 311 del 29 dicembre 2006, fino a un valore massimo della detrazione di 60.000,00 euro.