Disciplina fiscale delle spese di manutenzione sostenute dopo la scadenza della concessione (risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 26 del 6 febbraio 2019)

Disciplina fiscale delle spese di manutenzione sostenute dopo la scadenza della concessione (risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 26 del 6 febbraio 2019)

La risposta interpello Agenzia delle Entrate n. 26 del 6 febbraio 2019 ha chiarito che le spese di manutenzione e riparazione sostenute dalle imprese concessionarie della costruzione e dell’esercizio di opere pubbliche dopo la scadenza del periodo di durata della concessione e fino al periodo in cui viene individuato un nuovo soggetto concessionario non rientrano nell’ambito applicativo dell’art. 107 co. 2 del TUIR. Conseguentemente, gli oneri in esame rappresentano spese sostenute su beni di terzi e sono deducibili in ciascun esercizio, nei limiti della quota imputata a Conto economico, ai sensi dell’art. 83 del TUIR.