Dal 1° settembre 2019 le domande di rilascio del documento portatile A1, per le quali è prevista la presentazione da parte dei datori di lavoro o degli intermediari previdenziali, devono essere presentate all’Inps esclusivamente in via telematica; lo aveva comunicato l’Inps con la circolare n. 86/2019 (vedi circolare Ance Verona n. 6642 dell’8 agosto 2019). Il documento portatile A1 viene rilasciato per certificare la legislazione di sicurezza sociale applicabile al lavoratore quando lo stesso svolge un’attività lavorativa in uno o più Stati che applicano la regolamentazione comunitaria. Fino a oggi le richieste, a seconda della tipologia di lavoratore, potevano essere inoltrate attraverso la funzione bidirezionale del cassetto previdenziale, con Pec, raccomandata a/r o presentate direttamente allo sportello delle sedi territoriali Inps. Ora, per agevolare i datori di lavoro ed i lavoratori nella presentazione delle richieste, l’Inps ha realizzato una nuova procedura finalizzata a informatizzare l’iter procedurale previsto per l’emissione della certificazione A1.