DL 18.11.2022 n. 176 (c.d. decreto “Aiuti-quater”): Le principali novità in materia di cessione del credito o sconto in fattura

DL 18.11.2022 n. 176 (c.d. decreto “Aiuti-quater”): Le principali novità in materia di cessione del credito o sconto in fattura

In sede di conversione dell’art. 9 del DL 176/2022 sono stati inseriti i co. 4-bis e 4-ter che estendono da due a tre le possibili cessioni a favore dei soggetti “vigilati” dei crediti d’imposta, derivanti dalle opzioni per la cessione o lo sconto sul corrispettivo di cui all’art. 121 del DL 34/2020.

In relazione al superbonus soltanto, invece, le novità sono le seguenti:

  • viene confermata la disposizione contenuta nell’art. 9 co. 4 del DL 176/2022 che prevede la possibilità di utilizzare in 10 rate annuali di pari importo i crediti d’imposta derivanti dalle comunicazioni di cessione o di sconto in fattura, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, inviate all’Agenzia delle Entrate entro il 31.10.2022 e non ancora utilizzati, anziché in 4 o 5 rate;
  • viene prevista l’introduzione della garanzia SACE per i prestiti bancari destinati alle imprese con sede in Italia che operano nel settore dell’edilizia (codici ATECO 41 e 43).