DL “Liquidità” del 6 aprile 2020: Nuovi finanziamenti garantiti dallo Stato

DL “Liquidità” del 6 aprile 2020: Nuovi finanziamenti garantiti dallo Stato

Il DL approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 6 aprile ha rafforzato il Fondo di Garanzia per le PMI, che viene posticipato al 31 dicembre 2020 fino a un importo di 5 milioni di euro.
La garanzia opera al 100% in caso di finanziamenti a:
–    PMI, imprenditori individuali ed esercenti arti e professioni la cui attività sia stata danneggiata dal COVID-19, come da dichiarazione autocertificata, in presenza di determinati requisiti e senza valutazione del merito di credito da parte del Fondo. I finanziamenti devono essere di importo non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi del soggetto beneficiario e comunque non superiori a 25.000,00 euro, devono prevedere l’inizio del rimborso del capitale non prima di 18/24 mesi dall’erogazione e devono avere una durata minima da 24 fino a 72 mesi;
–    PMI con ammontare di ricavi non superiore a 800.000,00 euro e per un limite massimo del 15% dei ricavi. In questo caso, la concessione della garanzia richiede l’applicazione del modello di valutazione del merito.