DL “Liquidità” del 6 aprile 2020: Sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio

DL “Liquidità” del 6 aprile 2020: Sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio

Il nuovo DL approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 6 aprile, si pone come scopo di garantire liquidità immediata per le imprese. Tra le principali misure adottate è stata stabilita la sospensione dei versamenti dell’IVA, delle ritenute e dei contributi per i mesi di aprile e maggio 2020 secondo le seguenti modalità:
–    per i soggetti con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro nel 2019, è prevista la sospensione dei termini di versamento qualora si sia verificata una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel mese di marzo e aprile 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; 
–    per i contribuenti con ricavi o compensi superiori a 50 milioni di euro, la sospensione opera a condizione che il fatturato o i corrispettivi siano diminuiti almeno del 50%; 
–    per i residenti delle Province più colpite (Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Piacenza), la sospensione del versamento IVA opera a fronte del calo del fatturato di almeno il 33%, a prescindere dalla soglia di fatturato.
I versamenti sono sospesi in ogni caso per i soggetti che hanno iniziato ad operare dal 1° aprile 2019.
Viene inoltre estesa alle scadenze di aprile e maggio la sospensione delle ritenute d’acconto sui redditi da lavoro autonomo prevista dal DL 18/2020.