Ecobonus: il contribuente forfettario può cedere la detrazione al genitore

Ecobonus: il contribuente forfettario può cedere la detrazione al genitore

L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 432 del 2 ottobre 2020, ha precisato che l’ecobonus (e il superbobus al 110%), non può essere utilizzato:
– dai soggetti che possiedono esclusivamente redditi assoggettati a tassazione separata o ad imposta sostitutiva (es. i soggetti nel c.d. “regime forfetario” di cui all’art. 1 co. 54 – 89 della L. 190/2014);
– dai soggetti che non potrebbero fruire della corrispondente detrazione in quanto l’imposta lorda è assorbita dalle altre detrazioni o non è dovuta (incapienti).
I suddetti soggetti, tuttavia, in alternativa all’utilizzo diretto della detrazione nella propria dichiarazione dei redditi, possono optare, relativamente alle spese sostenute negli anni 2020 e 2021, per la cessione della detrazione (anche a favore dei genitori) o per lo sconto sul corrispettivo ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020.