L’Agenzia delle Entrate, con le due risposte ad interpello la n. 291 e la 293 del 23 maggio 2022, ha chiarito che in relazione al “bonus barriere 75%”, quando gli interventi hanno per oggetto parti comuni di edifici, la determinazione dei tetti massimi di spesa segue una logica “per scaglioni”.
Ad esempio, per un edificio composto da 15 unità immobiliari, il bonus barriere 75% compete entro un importo massimo di spesa pari a 530.000,00 euro (40.000,00 x 8 + 30.000,00 x 7).