Emergenza caldo estivo – Tutela dei lavoratori – Verifica misure per la prevenzione da colpo di calore da parte degli Ispettorati Territoriali – Nota dell’I.N.L. del 2 luglio 2021

Emergenza caldo estivo – Tutela dei lavoratori – Verifica misure per la prevenzione da colpo di calore da parte degli Ispettorati Territoriali – Nota dell’I.N.L. del 2 luglio 2021

In base agli articoli n. 180, 181 e 28, comma 1 del Testo Unico Salute e Sicurezza, i rischi cui risultano esposti i lavoratori in conseguenza delle condizioni microclimatiche della stagione estiva devono essere oggetto di analisi e valutazione connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro con particolare riferimento ai cantieri edili, stradali, all’agricoltura e al florovivaismo.
Nel richiamare tale obbligo di legge, di estrema attualità, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (I.N.L.), con la nota del 2 luglio 2021 (che riportiamo in allegato), sollecita l’attenzione dei propri uffici territoriali perché intensifichino le azioni di controlli nei settori di competenza, anche attraverso iniziative di sensibilizzazione e comunicazione.