Emergenza covid-19 – INPS – Quarantena e sorveglianza precauzionale – Lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia – chiarimenti

Emergenza covid-19 – INPS – Quarantena e sorveglianza precauzionale – Lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia – chiarimenti

L’Inps, con il messaggio n. 3653/2020 ha fornito ulteriori istruzioni operative per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia, ai sensi dell’art. 26 del decreto-legge n. 18/2020 e s.m.i., in relazione alle casistiche riportate di seguito.L’Istituto ha precisato, in primo luogo, che la quarantena e la sorveglianza precauzionale per i soggetti fragili (cfr. art. 26, commi 1 e 2) non configurano un’incapacità temporanea al lavoro per una patologia in fase acuta tale da impedire in assoluto lo svolgimento dell’attività lavorativa (presupposto per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia comune), ma situazioni di rischio per il lavoratore e per la collettività tutelate dal legislatore con equiparazione, ai fini del trattamento economico di tali fattispecie, alla malattia e alla degenza ospedaliera.Ne deriva che nei casi richiamati non è possibile ricorrere alla tutela previdenziale della malattia o della degenza ospedaliera qualora il lavoratore continui a svolgere, in accordo con il proprio datore di lavoro, l’attività lavorativa presso il proprio domicilio in modalità agile, poiché non si determina la sospensione dell’attività lavorativa con la correlata retribuzione.