ESEV-CPT – Dal 1° settembre novità per l’organizzazione dei corsi della sicurezza

ESEV-CPT – Dal 1° settembre novità per l’organizzazione dei corsi della sicurezza

ESEV-CPT, con una propria nota informativa, ha informato le imprese di alcune novità organizzative che riguardano la gestione dei corsi sicurezza che partiranno dal 1° di settembre:

  1. ad ogni corso verrà somministrato un test d’italiano ai lavoratori di altre nazionalità, per capire se sono in grado di comprendere le nozioni impartite. Se la risposta è troppo deficitaria, non si potrà trattenere la persona alla formazione.
  2. Per supportare lavoratori ed imprese in merito al deficit della lingua italiana per i propri dipendenti, l’Ente intende organizzare un corso d’italiano per stranieri. Il suddetto corso sarà gratuito per le imprese iscritte in Cassa Edile di Verona e partirà verso la metà del mese di ottobre;
  3. Tutti i lavoratori che parteciperanno ai corsi sicurezza, dovranno essere muniti di un documento d’identità, che consenta di verificare che la persona che partecipa, corrisponde a quella iscritta dall’impresa;
  4. Viene prolungata di 30 minuti la durata di corsi di aggiornamento di 6 ore per permettere ai partecipanti una più ampia pausa di ristoro.