Fatturazione elettronica: nuove modalità di versamento del bollo

Fatturazione elettronica: nuove modalità di versamento del bollo

Il MEF con il DM 4 dicembre 2020, pubblicato il 19 dicembre 2020 in Gazzetta Ufficiale, ha stabilito che il pagamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo, terzo e quarto trimestre, deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo. 
Il versamento dell’imposta dovuta sulle e-fatture relative al secondo trimestre solare deve essere eseguito entro l’ultimo giorno del terzo mese successivo. 
Vengono, inoltre, sostanzialmente confermate le agevolazioni che interessano i soggetti tenuti al versamento di importi che non superano 250 euro nel primo o nei primi due trimestri dell’anno.
L’Agenzia procederà all’integrazione delle fatture “che non riportano l’evidenza dell’imposta di bollo, ma per le quali l’imposta risulta dovuta”, informando il cedente/prestatore o l’intermediario delegato, con modalità telematiche, entro il giorno 15 del mese successivo al primo trimestre. Quest’ultimo, a sua volta potrà comunicare eventuali variazioni entro l’ultimo giorno del primo mese successivo. Quanto al secondo trimestre, il soggetto passivo potrà presentare la comunicazione di variazione dati entro il 10 settembre dell’anno di riferimento.
L’Agenzia renderà noto al debitore l’ammontare del tributo complessivamente dovuto, entro il giorno 15 del secondo mese successivo al primo, terzo e quarto trimestre ed entro il 20 settembre dell’anno per le e-fatture inviate nel secondo.
Le disposizioni si applicano alle e-fatture trasmesse dal 1° gennaio 2021.